Preghiere e devozioni a Maria
Elenco dei servizi
-
Il Magnificat di MariaVoce dell'elenco 1Il "Magnificat" o "Cantico di Maria" è tratto dal Vangelo di Luca 1,46-55. La mia anima proclama la grandezza del Signore, il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore, perché ha guardato con favore al suo umile servitore. Da questo giorno tutte le generazioni mi chiameranno beata: grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente, e santo è il suo nome. Ha pietà di coloro che Lo temono in ogni generazione. Ha mostrato la forza del Suo braccio, ha disperso i superbi nella loro presunzione. Ha rovesciato i potenti dai loro troni, ha innalzato gli umili. Ha riempito di beni gli affamati e ha mandato via i ricchi vuoti. È venuto in aiuto del suo servo Israele perché ha ricordato la sua promessa di misericordia, la promessa che ha fatto ai nostri padri, ad Abramo e ai suoi figli per sempre.
-
SegnalibroVoce dell'elenco 2Ricorda, amatissima Vergine Maria, non si è mai sentito dire che qualcuno che si rivolgeva a te per chiedere aiuto fosse lasciato senza aiuto. Ispirato da questa fiducia, sebbene appesantito dai miei peccati, corro alla tua protezione perché sei mia madre. Madre del Verbo di Dio, non disprezzare le mie parole di supplica, ma sii misericordiosa e ascolta la mia preghiera. Amen.
-
Ave Santa Regina (Salve Regina)Voce dell'elenco 3Tradizionalmente detto o cantato dopo la preghiera notturna, prima di andare a letto. Si dice dalla fine del tempo di Pasqua fino all'inizio dell'Avvento. Salve, Regina santa, Madre di misericordia, nostra vita, nostra dolcezza e nostra speranza. A te piangiamo, poveri figli esiliati di Eva. A te innalziamo i nostri sospiri, piangendo e piangendo in questa valle di lacrime. Volgi dunque verso di noi, graziosissimo avvocato, i tuoi occhi misericordiosi verso di noi, e dopo questo, nostro esilio, mostraci il frutto benedetto del tuo seno, Gesù. O clemente, o amorevole, o dolce Vergine Maria. V. Prega per noi, o santa Madre di Dio. R. Perché siamo resi degni delle promesse di Cristo. Preghiamo. Dio onnipotente ed eterno, che per opera dello Spirito Santo hai preparato il corpo e l'anima della gloriosa Vergine Madre, Maria, affinché meritasse di essere fatta dimora degna per tuo Figlio, concedi a noi che gioiamo nella sua memoria, possa, per sua amorosa intercessione, essere liberato dai mali presenti e dalla morte duratura, per mezzo dello stesso Cristo nostro Signore. Amen.
-
L'AngelusVoce dell'elenco 4L'Angelus è una breve pratica di devozione in onore dell'Incarnazione ripetuta tre volte al giorno, mattina, mezzogiorno e sera. V. L'Angelo del Signore dichiarò a Maria: R. Ed ella concepì lo Spirito Santo. Ave Maria, piena di grazia! Il Signore è con te; benedetta sei tu fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, ora e nell'ora della nostra morte. Amen. V. Ecco la serva del Signore: R. Mi avvenga secondo la tua parola. Ave Maria, piena di grazia! Il Signore è con te; benedetta sei tu fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, ora e nell'ora della nostra morte. Amen. V. E il Verbo si fece carne: R. E venne ad abitare in mezzo a noi. Ave Maria, piena di grazia! Il Signore è con te; benedetta sei tu fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, ora e nell'ora della nostra morte. Amen. V. Prega per noi, o Santa Madre di Dio, R. affinché possiamo essere resi degni delle promesse di Cristo. Preghiamo: effondi, ti supplichiamo, o Signore, la tua grazia nei nostri cuori; affinché noi, ai quali l'incarnazione di Cristo, tuo Figlio, è stata fatta conoscere dal messaggio di un angelo, possiamo con la sua passione e croce essere portati alla gloria della sua risurrezione, per mezzo dello stesso Cristo nostro Signore. Amen. Dal Direttorio sulla pietà popolare e la liturgia (2001) Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti: 195. L'Angelus Domini è la forma tradizionale usata dai fedeli per commemorare il santo annuncio dell'angelo Gabriele a Maria. Si usa tre volte al giorno: all'alba, a mezzogiorno e al tramonto. È un ricordo dell'evento salvifico in cui il Verbo si è fatto carne nel seno della Vergine Maria, per opera dello Spirito Santo, secondo il disegno salvifico del Padre. La recita dell'Angelus è profondamente radicata nella pietà dei fedeli cristiani e rafforzata dall'esempio dei Romani Pontefici. In alcuni luoghi mutate condizioni sociali ne ostacolano la recitazione, ma in molte altre parti si dovrebbe fare ogni sforzo per mantenere e promuovere questa pia consuetudine e almeno la recita di tre Ave. L'Angelus «ne ha conservato nei secoli valore e freschezza con la sua struttura semplice, il carattere biblico […] ritmo quasi liturgico con cui si santificano i vari momenti della giornata, e con la sua apertura al mistero pasquale»(231) .
-
Regina del CieloRegina del cielo, rallegrati, alleluia. / Per colui che hai meritato di portare, alleluia. È sorto, come ha detto, alleluia. / Prega per noi Dio, alleluia. V. Rallegrati e rallegrati, o Vergine Maria, alleluia. R. Perché il Signore è veramente risorto, alleluia. Preghiamo. O Dio, che hai dato gioia al mondo mediante la risurrezione di tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, concedi a Te supplichiamo, che per l'intercessione della Vergine Maria, sua Madre, possiamo ottenere le gioie della vita eterna. Per lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.
-
Consacrazione degli infermi a MariaPreghiera del Papa Pio XII O Madre buona e buona, la cui stessa anima è stata trafitta dalla spada del dolore, guardaci mentre, nella nostra malattia, ci accusiamo accanto a te sul Calvario dove è appeso il tuo Gesù. Dotati dell'alta grazia della sofferenza, e fiduciosi di realizzare nella nostra carne ciò che manca alla nostra partecipazione alla passione di Cristo, a nome del suo Corpo mistico, la Chiesa, vi consacriamo noi stessi e il nostro dolore. Preghiamo che li deponga su quell'Altare della Croce su cui è apposto Gesù. Possano essere piccole vittime di propiziazione per la nostra salvezza, per la salvezza di tutti i popoli. O Madre dei dolori, accetta questa consacrazione. Rafforza i nostri cuori pieni di speranza, affinché, come partecipi delle sofferenze di Cristo, possiamo anche condividere il suo conforto ora e per sempre. Amen
-
Consacrazione di una famiglia al Cuore Immacolato di MariaO Madre Purissima, veniamo a Te come famiglia e ci consacriamo al tuo Cuore Immacolato. Veniamo a Te come una famiglia e riponiamo la nostra fiducia nella Tua potente intercessione. O carissima Madre Maria, insegnaci come una madre insegna ai suoi figli, perché le nostre anime sono sporche e le nostre preghiere sono deboli a causa del nostro cuore peccaminoso. Eccoci Madre carissima, pronta a risponderti e seguire la tua via, perché la tua via ci conduce al cuore di tuo Figlio, Gesù. Siamo pronti per essere purificati e purificati. Vieni dunque Vergine purissima, e abbracciaci con il tuo manto materno. Rendi i nostri cuori più bianchi della neve e puri come una sorgente di acqua dolce. Insegnaci a pregare, perché le nostre preghiere diventino più belle del canto degli uccelli all'alba. Cara Madre Maria, affidiamo al Tuo Cuore Immacolato, la nostra famiglia e tutto il nostro futuro. Guida tutti noi alla nostra patria che è il Paradiso. Amen. Cuore Immacolato di Maria, prega per noi.
-
Una preghiera alla Madonna di GuadalupeNostra Signora di Guadalupe, Rosa Mistica, intercedi per la santa Chiesa, proteggi il Sommo Pontefice, aiuta tutti coloro che ti invocano nelle loro necessità, e poiché sei sempre Vergine Maria e Madre del vero Dio, ottienici dal tuo Figlio santo la grazia di custodire la nostra fede, di dolce speranza in mezzo all'amarezza della vita, di ardente carità, e il prezioso dono della perseveranza finale. Amen.
-
Nostra Signora del Perpetuo SoccorsoO Madre del Perpetuo Soccorso, fa' che io invochi sempre il tuo nome potentissimo, che è la salvaguardia dei vivi e la salvezza dei moribondi. O Maria purissima, o Maria dolcissima, fa' che il tuo nome d'ora in poi sia sempre sulle mie labbra. Non tardare, o Beata Signora, ad aiutarmi ogni volta che ti invoco, perché, in tutti i miei bisogni, in tutte le mie tentazioni non cesserò mai di invocarti, ripetendo sempre il tuo santo nome, Maria, Maria.
-
Preghiera alla Madonna di Lourdes(Papa Giovanni Paolo II) Ave Maria, Donna povera e umile, benedetta dall'Altissimo! Vergine della speranza, alba di una nuova era, ci uniamo al tuo canto di lode, per celebrare la misericordia del Signore, per annunciare la venuta del Regno e la piena liberazione dell'umanità. Ave Maria, umile serva del Signore, Gloriosa Madre di Cristo! Vergine fedele, santa dimora del Verbo, insegnaci a perseverare nell'ascolto della Parola e ad essere docili alla voce dello Spirito, attenti ai suoi suggerimenti nell'intimo della nostra coscienza e alle sue manifestazioni negli eventi di storia. Ave Maria, Donna dei dolori, Madre dei vivi! Vergine sposa sotto la Croce, nuova Eva, Sii nostra guida per le vie del mondo. Insegnaci a sperimentare ea diffondere l'amore di Cristo, a stare con te davanti alle innumerevoli croci sulle quali il tuo Figlio è ancora crocifisso. Ave Maria, donna di fede, prima dei discepoli! Vergine Madre della Chiesa, aiutaci a rendere sempre conto della speranza che è in noi, con fiducia nella bontà umana e nell'amore del Padre. Insegnaci a costruire il mondo partendo da dentro: nella profondità del silenzio e della preghiera, nella gioia dell'amore fraterno, nell'unica fecondità della Croce. Santa Maria, Madre dei credenti, Nostra Signora di Lourdes, prega per noi. Amen.
-
Regina del Cielo(detto nel tempo pasquale) V. Regina del cielo, rallegrati, alleluia. R. Il Figlio che hai avuto il privilegio di portare, alleluia. V. È risorto come ha detto, alleluia. R. Prega per noi Dio, alleluia. V. Rallegrati e rallegrati, Vergine Maria, alleluia. R. Perché il Signore è veramente risorto, alleluia. Preghiamo: o Dio, è stato per la risurrezione di tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, che hai portato gioia nel mondo. Fa' che per intercessione della Vergine Maria, sua Madre, possiamo raggiungere la gioia della vita eterna. Per Cristo nostro Signore. Amen.
-
Preghiera a Maria AusiliatriceVergine Santissima e Immacolata, Ausiliatrice, ci poniamo sotto la tua materna protezione. Nel corso della storia della Chiesa avete aiutato i cristiani nei momenti di prova, tentazione e pericolo. Più e più volte hai dimostrato di essere il Rifugio dei peccatori, la Speranza dei senza speranza, il Consolatore degli afflitti e il Consolatore dei moribondi. Promettiamo di essere fedeli discepoli di Gesù Cristo, tuo Figlio, di annunciare la sua buona novella dell'amore di Dio per tutti gli uomini e di operare per la pace e la giustizia nel nostro mondo. Con fede nella tua intercessione, preghiamo per la Chiesa, per i nostri familiari e amici, per i poveri e gli abbandonati e per tutti i moribondi. Concedi, o Maria, Ausiliatrice, le grazie di cui abbiamo bisogno. (Menziona le tue intenzioni). Serviamo Gesù con fedeltà e amore fino alla morte. Aiuta noi e i nostri cari a raggiungere la gioia sconfinata di essere per sempre con il nostro Padre celeste. Amen. Maria, Ausiliatrice, prega per noi!